Bovino Da Latte | Allevamento da Latte | Prezzi Latte
  • ATTUALITÀ
  • TECNICA
  • MERCATI
  • PROGETTI SPECIALI
    • INNOVAZIONI IN STALLA
    • SISTEMI FORAGGERI DINAMICI
  • EVENTI
  • NEWSLETTER

Grana Padano, continua il confronto sul Piano produttivo

13/9/2018

 
Foto
Il 10 settembre scorso, a Piacenza, si è tenuta l’assemblea territoriale dei soci del Consorzio di tutela del Grana Padano, nel corso della quale è proseguito il contraddittorio tra Confagricoltura Piacenza e i vertici del Consorzio stesso sul prossimo Piano produttivo e più in generale sul governo del mercato della denominazione.



Leggi altro

il logo “Gli allevamenti del benessere” IN USO ALLA CENTRALE DEL LATTE DI CESENA

13/9/2018

 
Foto
Araer (Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna) e Centrale del latte di Cesena hanno raggiunto un importante accordo che permetterà alla cooperativa lattiero-casearia romagnola di utilizzare sui suoi prodotti il logo “Gli allevamenti del benessere”, registrato e di proprietà di Aia (Associazione italiana allevatori). 


Leggi altro

Nuovi soci nel Consorzio dell’Asiago

13/9/2018

 
Foto
Malga Pusterle di Roana (Vicenza) e il Caseificio degli Altipiani del Vezzena di Lavarone (Trento) sono entrati nel Consorzio di tutela del formaggio Asiago, portando a 19 le aziende produttrici. Un ingresso che va a rafforzare e a valorizzare la produzione di Asiago dop Prodotto della Montagna sopra i 600 metri, il 44% del totale, tutelando il patrimonio agricolo dell'Altopiano di Asiago e dei territori della provincia di Trento. 


Leggi altro

Mercato di latte e derivati difficile da decifrare

30/8/2018

 
Foto
Sono tante le variabili che possono orientare in positivo o negativo l’evoluzione dei prezzi di latte e derivati nei prossimi mesi in Europa e, in particolare, nel nostro Paese. Gli analisti più accreditati non si sbilanciano, anche se sembra prevalere un cauto ottimismo. La Commissione europea, ad esempio, ritiene che si verificherà un incremento dei prezzi, per effetto della domanda globale sostenuta e di un rallentamento dell'offerta di materia prima legato alla stagionalità. 


Leggi altro

Grana Padano: no ad azioni illegittime contro il Piano produttivo 2019-2021

30/8/2018

 
Foto
Ogni azione svolta al di fuori delle regole e disposizioni che regolano la definizione e l’approvazione del Piano produttivo del Grana Padano “è da ritenersi illegittima quindi inammissibile e di conseguenza inefficace”, mentre certo è il danno che provocherebbe alla filiera della dop, con interminabili contenziosi e inevitabili richieste danni per tutti gli operatori, a cominciare dagli allevatori.


Leggi altro

ClassyFarm: online il rischio sanitario degli allevamenti

30/8/2018

 
Foto
La  Direzione della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute sembra decisa a cambiare il volto della sanità animale nazionale attraverso l’introduzione massiccia di innovazioni digitali. Dopo aver attivato il nuovo sistema di ricetta veterinaria elettronica  che comporta la dematerializzazione dei documenti e sarà obbligatorio a partire dal prossimo 1° dicembre, la sanità pubblica veterinaria ha ufficialmente avviato anche un’altra nuova piattaforma digitale denominata “Sistema ClassyFarm” che classificherà tutti gli allevamenti iscritti nelle diverse Anagrafi secondo lo specifico livello di rischio sanitario.   


Leggi altro

CETA Sì, CETA NO, LA RATIFICA DELL'ACCORDO UE-CANADA DIVIDE

19/7/2018

 
Foto
Sale il livello della discussione in Italia in vista della ratifica dell’accordo Ceta, il trattato di facilitazione commerciale tra Europa e Canada. Dopo l'intenzione di bocciare la ratifica del Ceta, manifestata dal vice premier e ministro del lavoro Luigi Di Maio, e la cauta presa di posizione del ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio  (“Vogliamo capire se realmente il Ceta è vantaggioso per il nostro Paese”), sulla questione sono intervenuti in tanti.


Leggi altro

PREVISTI IN CRESCITA NEL SECONDO SEMESTRE 2018 I PREZZI DEL LATTE EUROPEO

19/7/2018

 
Foto
La crescita inferiore al previsto nella raccolta di latte in parte dell'Unione europea, insieme alla domanda di prodotti lattiero-caseari sostenuta sia in Europa sia nel mondo, probabilmente porteranno a prezzi del latte più alti per gli allevatori europei nella seconda metà dell'anno. È l'analisi del rapporto sulle prospettive a breve termine dei mercati agricoli pubblicato dalla Commissione europea.


Leggi altro

ARA PIEMONTE ALLARGA LE ATTIVITÀ ALLA LIGURIA

19/7/2018

 
Foto
.L'Arap, Associazione regionale degli allevatori piemontesi, nel corso dell’assemblea svoltasi il 10 luglio scorso, presenti tutte le componenti del sistema allevatoriale e il direttore dell'Aia Roberto Maddé,  ha deciso di spostare la propria sede legale da Torino a Cuneo e di allargare il campo delle sue attività alla Liguria.


Leggi altro

NEL VENETO FIRMATO PROTOCOLLO ANTI-LUPI

19/7/2018

 
Foto
Il 10 luglio scorso l’assessore regionale all’agricoltura del Veneto, Giuseppe Pan, ha sottoscritto, a nome del presidente della Regione, con Coldiretti  Veneto e l’Associazione regionale allevatori del Veneto, rappresentate rispettivamente da Martino Cerantola e da Floriano De Franceschi,  il protocollo d’intesa per fronteggiare i danni arrecati dalla presenza del lupo. 


Leggi altro
<<Precedente

    Categorie

    Tutto
    Internazionale
    Nazionale

    Immagine
    Foto
    Foto

    Feed RSS

© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.